Olimpiadi Parigi 2024: Musetti avanza! Continuano la loro corsa anche Zverev, Fritz e Auger-Aliassime

0
130
Lorenzo Musetti Roland Garros
Nella foto Lorenzo Musetti - ©photo credit Patrick Boren

Continua il viaggio di Lorenzo Musetti a Parigi che conferma l’ottimo momento di forma e si prende gli ottavi e la rivincita su Mariano Navone che due mesi gli negò la vittoria al Challenger di Cagliari. Avanti anche Zverev, Fritz e Auger-Aliassime.

Lorenzo ha fatto e disfatto a suo piacimento nel primo set dominando però quando contava e cioè al tie-break. Dopo una partenza sprint che lo ha visto salire quattro a zero con due break messi a segno a colpi di gran classe, Musetti è andato in confusione incappando in una serie di errori gratuiti e un andamento altalenante al servizio che hanno spianato la strada alla rimonta del suo rivale. Al tie break però Lorenzo ha sfoderato ancora qualche numero e lo ha fatto suo lasciando solo due punti all’argentino. Il secondo parziale è stato senza storia, come avrebbe dovuto essere il primo. Questa volta infatti non ci sono state distrazioni al servizio e cali sul piano del gioco da parte di Musetti che, dopo aver messo segno il break nel quinto game, ha amministrato con gran bravura i propri turni di battuta chiudendo 6-3. Adesso c’è Taylor Fritz, che ha vinto in rimonta contro Jack Draper, sulla strada di Lorenzo. I due si ritroveranno di fronte per la terza volte nel giro di pochi mesi dopo le sfide a Monte Carlo e Wimbledon che hanno visto trionfare il giocatore azzurro.

E anche Alexander Zverev si è complicato la vita quando tutto sembrava deciso. Il tedesco ha ceduto il servizio in apertura, penalizzato anche dal nastro che ha favorito il suo avversario, ma poi è andato avanti come un treno, sbagliando poco o niente e con due contro break ha chiuso 6-3. Non ci sono state variazioni al tema all’inizio del secondo parziale dominato dal tedesco che, preso subito un break di vantaggio, ha avuto la chance di salire 3-1. Sembrava tutto facile ma, vittima di un’improvviso calo forse dovuto anche al caldo, Zverev, ha ceduto il servizio rimettendo in corsa il ceco. Zverev, boccheggiante e rosso in volto, è riuscito comunque a trovare le energie necessarie per piazzare servizi vincenti e contrastare l’esuberanza fisica di Machac che, preso da troppa foga, nell’undicesimo game ha esposto il fianco al tedesco che con due strepitosi passanti gli ha preso il servizio per poi tenere il suo a zero e chiudere 7-5. Toccherà ad Alexei Popyrin, che ha battuto in due set Stan Wawrinka, provare a fermare Zverev nell’inseguimento al secondo oro olimpico.

Facile vittoria per Tommy Paul che ha liquidato in due set il ceco Mensik e affronterà Corentin Moutet, approdato al terzo turno grazie al forfait di Jan-Lennard Struff dovuto a motivi di salute.

Secondo turno:

[3] A. Zverev T. Machac 6-3 7-5
A. Popyrin b. S. Wawrinka 6-4 7-5
[11] L. Musetti b. M. Navone 7-6(2) 6-3
[7] T. Fritz b. J. Draper 6-7(3) 6-3 6-2
[13] F. Auger-Aliassime b. M. Marterer 6-0 6-1
[4] D. Medvedev vs S. Ofner
C. Moutet b. J. Struff WO
[9] T. Paul b. J. Mensik 6-3 6-1