Challenger Como 2022: domani super giornata con 13 incontri. In campo i big

0
628
Nella foto Marius Copil ©ufficio stampa challenger Como

Challenger Como – É un programma intensissimo quello che attende domani il Challenger Atp “Città di Como”. In calendario ci sono infatti ben 13 incontri di primo turno che andranno ad allineare il tabellone agli ottavi.

Saranno molte le attrazioni per il pubblico di casa, a partire ovviamente dai cugini canturini Andrea e Federico Arnaboldi, senza dimenticare Gianmarco Ferrari che lavora con Diego Nargiso a Capiago Intimiano proprio al fianco di Federico Arnaboldi. I due arrivano tra l’altro dalla finale (vinta da Ferrari) all’Itf di Lesa. Nel tabellone del Challenger di Como sono collocati in punti diversi, Andrea Arnaboldi nella parte alta, Federico Arnaboldi e Ferrari in quella bassa con la possibilità di incontrarsi solo nei quarti. Gli avversari ovviamente non saranno d’accordo.

I due Arnaboldi attendevano tra l’altro dei qualificati ed hanno dovuto aspettare la mattina di oggi per scoprire gli avversari. Andrea Arnaboldi se la vedrà – in una sfida delicatissima – con il rumeno ex top 60 al mondo Marius Copil, che ha superato in due set il tedesco Mats Rosenkranz. Federico Arnaboldi invece sfiderà il bulgaro Adrian Andreev che ha eliminato il vincitore del Challenger di Como nel 2016, il francese Kenny De Schepper, per 6-3 7-6 recuperando un break nel secondo set. Gianmarco Ferrari invece conosceva già il proprio avversario, ovvero lo slovacco Lukas Klein.

La giornata di domani – dalle 10 – sarà aperta proprio da Federico Arnaboldi sul centrale contro Andreev. A seguire Giulio Zeppieri contro Cretu, la testa di serie numero 1 Marco Cecchinato contro Nerman Fatic, Andrea Arnaboldi con Copil e – per finire i match del campo Centrale – Stefano Travaglia contro il serbo Milan Zekic. Ferrari giocherà sul campo due come secondo match di giornata mentre le due giovani promesse azzurre Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, che hanno ben figurato nelle qualificazioni agli Us Open, giocheranno sul campo numero 1.

Questo pomeriggio intanto è iniziato il programma del tabellone principale con i primi giocatori ammessi al secondo turno. Si tratta di Cedrik-Marcel Stebe (tedesco, ex numero 71 al mondo) che ha battuto Mirza Basic per 6-4 6-0, e dell’austriaco Lucas Miedler che a sorpresa si è imposto (approfittando del ritiro dell’avversario nel terzo set) sul giovane finlandese Otto Virtanen. In serata si è poi disputato il derby azzurro tra Matteo Gigante e Gian Marco Moroni.

RISULTATI

2° turno qualificazioni

Moreno de Alboran (Usa) b. Fonio (Ita) 7-6 (2) 4-6 6-3
Navone (Arg) b. Vincent Ruggeri (Ita) 4-6 7-5 rit
Copil (Rou) b. Rosenkranz (Ger) 6-2 7-5
Oradini (Ita) b. Wehnelt (Ger) 6-2 6-4
Andreev (Bul) b. De Schepper (Fra) 6-3 7-6 (3)
Cretu (Rou) b. Forti (Ita) 6-3 3-6 6-2.

Tabellone principale

Stebe (Ger) b. Basic (Bih) 6-4 6-0
Miedler (Aut) b. Virtanen (Fin) 2-6 7-6 (2) 3-1
rit. In serata Gigante vs Moroni