Centra la terza vittoria, la prima casalinga, il Circolo Tennis Massa Lombarda nel campionato di serie A1 maschile. Nella quinta giornata del girone 3 la formazione romagnola sui campi del Ct Villa Bolis, a Barbiano di Cotignola, ha superato con un perentorio 6-0, senza concedere neppure un set agli avversari, il Tennis Club Schio,
conservando così la propria imbattibilità e rafforzando la seconda posizione, a due lunghezze dalla capolista Tennis Club Italia Forte dei Marmi. Questo significa che, dopo aver messo in cassaforte la permanenza in categoria senza dover passare dai play-out, primo obiettivo della seconda avventura consecutiva in questo campionato di vertice (16 le formazioni partecipanti), la squadra capitanata da Michele Montalbini potrà tentare nella giornata conclusiva lo sgambetto alla compagine toscana, per un sorpasso in classifica che avrebbe il valore dell’impresa.
Contro la formazione veneta che ormai pensa già a giocarsi tutte le proprie carte negli spareggi salvezza, è stato tutto facile per Thomas Fabbiano, numero 73 della classifica mondiale, e Stefano Napolitano (numero 164 Atp), due delle punte di diamante del team targato Oremplast, così come hanno colto successi in due set anche i giovani Samuele Ramazzotti e Alessio De Bernardis, come già sette giorni prima schierato al posto dell’infortunato Lorenzo Rottoli. Con l’esito del confronto già deciso dopo i singolari, i doppi sono serviti ad arrotondare il punteggio e definire il “cappotto” per il Circolo Tennis Massa Lombarda.
CT MASSA LOMBARDA – TC SCHIO 6-0
Thonas Fabbiano (MA) b. Massimo Bosa (S) 6-0 6-1
Stefano Napolitano (MA) b. Pietro Pettinà (S) 6-2 6-1
Samuele Ramazzotti (MA) b. Leonardo De Rigo (S) 6-0 6-1
Alessio De Bernardis (MA) b. Gabriele Broccardo (S) 6-2 7-6 (2)
Thomas Fabbiano/Stefano Napolitano (MA) b. Massimo Bosa/Gabriele Broccardo (S) 6-0 6-2
Alessio De Bernardis/Samuele Ramazzotti (MA) b. Pietro Pettinà/Leonardo De Rigo (S) 6-3 6-3
“Per una volta possiamo dire di aver vissuto una domenica tranquilla, senza sofferenze – il commento del presidente Fulvio Campomori – Come avevamo indicato, la componente ‘vivaio’ poteva rivelarsi determinante e devo dire che i nostri giovani hanno risposto bene, supportando a dovere i giocatori più esperti, che frequentano il circuito internazionale. Non a caso siamo imbattuti e abbiamo raggiunto la certezza della seconda posizione, che significa poter disputare nel 2018 la serie A1 a Massa Lombarda. Per cui domenica prossima senza alcun tipo di pressione ci giocheremo le nostre carte contro la corazzata Tc Italia Forte dei Marmi, finalista lo scorso anno e vincitore di due scudetti nel recente passato. Sappiamo che sarà durissima dato che potranno contare su Paolo Lorenzi e, molto probabilmente, anche su uno straniero di alto livello. Però provarci non costa niente”.
Domenica 19 novembre il Circolo Tennis Massa Lombarda chiuderà la fase a girone ospitando sui campi del Ct Villa Bolis, a Barbiano di Cotignola, la squadra versiliese che dispone di un organico di prim’ordine: oltre a Lorenzi, numero 43 Atp, possono schierare un altro prima categoria a scelta tra lo spagnolo Inigo Cervantes, il tedesco Jan-Lennard Struff, Matteo Donati e Filippo Volandri, senza trascurare i 2.1 Walter Trusendi (ex di turno) e Matteo Marrai, e i ‘vivaio’ Marco Furlanetto ed Edoardo Graziani.
La formula della competizione prevede che la prima classificata di ciascun gruppo acceda ai play-off scudetto, la seconda si assicuri la permanenza in categoria, mentre terze e quarte saranno chiamate ai play-out per la salvezza.
CALENDARIO E RISULTATI DEL GIRONE 3
Prima giornata (15 ottobre)
Circolo Tennis Massa Lombarda – Due Ponti Ssd Roma 3-3
Tennis Club Italia Forte dei Marmi – Tennis Club Schio 6-0
Seconda giornata (22 ottobre)
Tennis Club Schio – Circolo Tennis Massa Lombarda 1-5
Due Ponti Ssd Roma – Tennis Club Italia Forte dei Marmi 1-5
Terza giornata (29 ottobre)
Tennis Club Italia Forte dei Marmi – Circolo Tennis Massa Lombarda 3-3
Tennis Club Schio – Due Ponti Ssd Roma 3-3
Quarta giornata (5 novembre)
Due Ponti Ssd Roma – Circolo Tennis Massa Lombarda 2-4
Tennis Club Schio – Tennis Club Italia Forte dei Marmi 0-6
Quinta giornata (12 novembre)
Circolo Tennis Massa Lombarda – Tennis Club Schio 6-0
Tennis Club Italia Forte dei Marmi – Due Ponti Ssd Roma 5-1
Classifica (dopo 5 giornate): Tennis Club Italia Forte dei Marmi 13 punti; Circolo Tennis Massa Lombarda 11; Due Ponti Ssd Roma 2, Tennis Club Schio 1.
Sesta giornata (19 novembre)
Circolo Tennis Massa Lombarda – Tennis Club Italia Forte dei Marmi
Due Ponti Ssd Roma – Tennis Club Schio
LE FORMAZIONI DEL GIRONE 3
Circolo Tennis Massa Lombarda: Thomas Fabbiano (1.4), Federico Gaio (1.7), Enrique Lopez Perez (1.6), Stefano Napolitano (1.11), Adrian Menendez Maceiras (1.13), Stefano Travaglia (1.19), Samuele Ramazzotti (2.3), Lorenzo Rottoli (2.5), Alessio De Bernardis (2.6), Filippo Albonetti (3.2), Edoardo Rivola (3.2), Federico Raimondi (3.4).
Tennis Club Italia Forte dei Marmi: Paolo Lorenzi (1.1), Inigo Cervantes (1.3), Jan-Lennard Struff (1.4), Matteo Donati (1.9), Filippo Volandri (1.14), Matteo Marrai (2.1), Walter Trusendi (2.1), Marco Furlanetto (2.5), Edoardo Graziani (2.5), Alessio Grasso (2.6), Jacopo Calvani (2.7), Mattia Mancini (2.8), Manfredi Graziani (3.3), Luis Gomar Monio (3.4)
Due Ponti Ssd Roma: Potito Starace (2.2), Lorenzo Abbruciati (2.3), Giulio Di Meo (2.3), Federico Teodori (2.3), Stefano Tarallo (2.4), Cristiano Compagnone (2.6).
Tennis Club Schio: Lorenzo Giustino (1.10), Grega Zemlja (2.2), Riccardo Ghedin (2.3), Philipp Oswald (2.4), Massimo Bosa (2.5), Pietro Pettinà (2.8), Matjaz Jurman (3.1), Leonardo De Rigo (3.2), Gabriele Broccardo (3.3), Daniele Savio (3.3), Francesco Zanon (3.4).