US Open 2020: la situazione degli italiani

0
480
US Open 2020 Berrettini
Matteo Berrettini semifinalista agli scorsi US Open

Gli US Open 2020 cominceranno lunedì ed è tempo di analizzare i testa a testa nei confronti diretti nelle sfide che coinvolgono i tanti italiani impegnati in gara nel tabellone di singolare maschile.

I TESTA A TESTA NELLE SFIDE DEGLI ITALIANI

  • Federico Gaio vs Ricardas Berankis / Partita inedita tra i due giocatori. Gaio ci arriva da numero 131 del ranking ATP, mentre il lituano classe ’90 si trova attualmente alla posizione numero 72, con un best ranking da numero 50 datato quattro anni fa.
  • Lloyd Harris vs Marco Cecchinato / Primo scontro diretto tra i due giocatori, con il sudafricano numero 97 del ranking che predilige il gioco su superfici veloci, mentre Cecchinato (attuale 106 ATP) è più amante della terra rossa.
  • Stefano Travaglia vs Jordan Thompson / Prima sfida anche tra Stefano Travaglia e l’australiano Jordan Thompson. L’azzurro si presenta da numero 86 del mondo, mentre l’aussie da numero 64, ma con un best rankind da top 50 (43 ATP) datato luglio 2019.
  • Lorenzo Sonego vs Adrian Mannarino / Terza sfida tra i due con l’azzurro che comanda la sfida degli scontri diretti con 2 vittorie a 0. La prima vittoria di Sonego è arrivata in rimonta all’ATP Roma del 2018 col punteggio di 2-6 7-6(4) 6-3, mentre la seconda è dello scorso anno ad Antalya con un risultato simile: 3-6 7-6(3) 6-3, sintomo di incontri sempre molto combattuti tra i due. 
  • Paolo Lorenzi vs Brandon Nakashima / sfida inedita e generazionale tra i due, con Lorenzi che è classe ’81, mentre il giovane statunitense è un 2001. Lorenzi è attualmente numero 123 della classifica mondiale, mentre Nakashima è 220.
  • Matteo Berrettini vs Go Soeda / Primo incontro tra i due, con il semifinalista dell’edizione 2019 Berrettini che si presenta come grande favorito dall’alto della sua posizione numero 8 del mondo. Soeda, classe ’84, è invece attuale 117 ATP
  • Salvatore Caruso vs James Duckworth / Prima sfida tra i due. Caruso ci arriva da top 100 (99 ATP), mentre Duckworth gli è avanti nel ranking con la sua posizione numero 83. 
  • Frances Tiafoe vs Andreas Seppi / Seconda sfida tra i due con Tiafoe che conduce i testa a testa per una vittoria a zero. L’unico precedente è datato 2019 agli Australian Open e allora lo statunitense batté seppi al quinto set col punteggio di 6-7(3) 6-3 4-6 6-4 6-3.
  • Gianluca Mager vs Miomir Kecmanovic / Sfida inedita tra i due con Mager che ci arriva da numero 79 del mondo e Kecmanovic da Top 50 (47 ATP)
  • Jannik Sinner vs Karen Khachanov / Primo incontro tra i due. Sinner ci arriva da numero 73 del mondo, mentre Khachanov lo guarda dall’alto dei suoi 4 titoli ATP (tra cui il Masters 1000 di Parigi Bercy) e dalla posizione numero 16 del mondo.