Nella notte italiana si è alzato il sipario sul primo Slam della stagione con le partite della parte bassa del tabellone aperto dalla straordinaria rimonta di Kei Nishikori che ha salvato due match point contro il brasiliano Thiago Monteiro per rimanere in partita nel terzo set vinto poi 7-5. Il giapponese ha quindi dominato gli altri due parziali lasciando solo cinque game all’avversario con un bilancio di 23 vincenti messi a segno e solo otto errori non forzati commessi.
Anche Casper Ruud, testa di serie numero sei, è sopravvissuto a un primo turno intricato costretto a salvarsi al quinto set contro Jaume Munar. Lo spagnolo ha giocato per gran parte del match molto bene vincendo nettamente due set mentre il norvegese ha sofferto parecchio per aggiudicarsi i suoi mostrando però il meglio nel parziale decisivo vinto 6-1.
Solida prestazione invece per la testa di serie numero due Alexander Zverev, che ha superato in tre set il francese Lucas Pouille, semifinalista a Melbourne nel 2019 e in tabellone grazie a una wild card. Il tedesco è stato impeccabile al servizio piazzando un’ottima percentuale di prime e un cospicuo numero di ace e si è procurato presto le prime palle break, subito convertite he gli hanno permesso di chiudere con un doppio 6-4. Nel terzo il break è arrivato un po’ più tardi, nel settimo game, ma il punteggio non è cambiato. Nonostante la sconfitta ci sono buone sensazioni per il futuro del francese che ha mostrato la sua abilità nel gioco a rete e a tratti anche una buona tenuta nei duri scambi da fondo imposti dal suo avversario.
Entrambi sconfitti gli italiani in gara oggi: Luciano Darderi è stato costretto al ritiro nel secondo set contro Pedro Martinez mentre il ventitreenne romano Matteo Gigante, proveniente dalle qualificazioni, ha ceduto in tre set a Ugo Humbert.
Da segnalare l’impresa del ventiseienne Hady Habib, reduce da 11 vittorie nelle ultime 12 partite giocate, che ha sconfitto il cinese Bu in tre set diventando il primo libanese di sempre a qualificarsi per il tabellone principale di uno Slam e a superare anche il primo turno.
Domani si completeranno gli incontri della parte bassa del tabellone con l’esordio del dieci volte campione Novak Djokovic, che affronterà, alle 9.00 ora italiana, il promettente diciannovenne statunitense Nishesh Basavareddy, in tabellone grazie a una wild card. Alla stessa ora Carlos Alcaraz sfiderà Alexander Shevchenko. Prima dell’alba invece, alle 4.00, Jannik Sinner inizierà la difesa del titolo dando il via alle partite della parte alta del tabellone, sulla Rod Laver Arena, contro Nicolas Jarry. In notturna anche il derby tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi e il match tra Luca Nardi e il canadese Gabriel Diallo.
Primo turno:
R. Opelka b. [Q] G. Onclin 3-6 7-6(4) 6-3 6-2
[26] T. Machac b. S. Nagal 6-3 6-1 7-5
J. Lehecka b. [WC] Li Tu 6-1 3-6 6-3 7-6(1)
H. Gaston b. [WC] O. Jasika 6-2 3-6 6-2 6-2
[6] C. Ruud b. J. Munar 6-3 1-6 7-5 2-6 6-2
K. Nishikori b. [Q] T. Monteiro 4-6 6-7(4) 7-5 6-2 6-3
[14] U. Humbert b. [Q] M. Gigante 7-6(5) 7-5 6-4
[Q] H. Habib b. Y. Bu 7-6(4) 6-4 7-6(6)
Q. Halys b. A. Walton 4-6 4-6 6-4 7-6(4) 7-5
[20] A. Fils b. O. Virtanen 6-3 6-7(4) 6-4 6-4
P. Martinez b. L. Darderi 6-3 4-1 rit.
[2] A. Zverev b. [WC] L. Pouille 6-4 6-4 6-4