Da Parigi, Alessandro Terziani
Sconfitta amara per Deborah Chiesa che, all’esordio nel tabellone principale di uno Slam, spreca 5 match point contro l’ex top ten Belinda Bencic. Giornata no per Andreas Seppi che cede nettamente a Richard Gasquet. Sospesi per pioggia gli incontri tra Nadal e Bolelli, con lo spagnolo avanti di due set ma 3-0 per l’azzurro nel terzo, e tra Fabbiano ed Ebden che devono iniziare il quinto set.
Deborah Chiesa, n.161, sognerà a lungo quei cinque match point avuti sul 5-4 nel secondo set contro Belinda Bencic. La ventunenne trentina, brava a superare le qualificazioni, era a un solo passo dalla vittoria più importante nella sua ancora breve carriera. Battere all’esordio nel tabellone principale di uno Slam una ex top ten, adesso scesa al n.71, come la svizzera sarebbe stata una grande impresa. Invece abbiamo assistito a un dramma sportivo. Senza timore reverenziale la Chiesa ha tenuto bene gli scambi contro una Bencic piuttosto sotto tono che le ha regalato molti punti. L’azzurra è piaciuta molto con il rovescio che le usciva molto bene dalle corde e ha messo in difficoltà la svizzera. 6-3 5-4 e 0-40 sul servizio della Bencic. Tre match point consecutivi nei quali la Chiesa non ha avuto il coraggio di rischiare ed è rimasta passiva facendo prendere l’iniziativa alla svizzera. Nello stesso gioco sono arrivate altre due occasioni per chiudere l’incontro, ancora sprecate. Al tie-break non c’è stata storia. Terzo set, tutto da rifare. Caparbia l’azzurra che non è stata a rimuginare sulle occasioni sprecate ed è rimasta attaccata alla partita. Sul 5-4 ha avuto un primo match point la Bencic, annullato con un vincente di diritto. Si arriva sul 6-5 con altre tre chance per la svizzera di chiudere l’incontro. Il quarto match point è quello buono. Dopo due ore e 48 minuti le due avversarie si stringono in un lungo abbraccio. Lacrime di gioia per la Bencic, amare per la Chiesa. “Sono molto arrabbiata per quei 5 match point sprecati – dichiara l’azzurra in conferenza stampa – Purtroppo mi sono tirata indietro e ho lasciato l’iniziativa alla Bencic che è molto più esperta di me. Sono comunque soddisfatta per non avere poi mollato e giocato punto a punto il terzo set. Porto via da Parigi la consapevolezza di poter giocare a questi livelli. Se mi avessero detto alla vigilia del torneo che avrei vinto tre partite delle qualificazioni e avuto dei match point contro la Bencic, avrei firmato immediatamente”
Belinda Bencic b. (q) Deborah Chiesa 3-6 7-6(2) 7-5
Si commenta male la sconfitta nettissima di Andreas Seppi, n.50, contro Richard Gasquet, n.32, nella quale ha racimolato la miseria di quattro giochi in un’ora e 26 minuti. I sei precedenti a uno per il francese non lasciavano comunque presagire un tale esito dell’incontro. Lasciamo allo sconfitto spiegare cosa è successo: “Oggi ho giocato una delle partite più brutte della carriera. Non funzionava proprio niente. Peccato perché vengo da una buona stagione sulla terra e questi sono campi dove mi piace giocare”
(27) Richard Gasquet b. Andreas Seppi 6-0 6-2 6-2
La pioggia non ha permesso la conclusione anche dell’incontro tra un ottimo Simone Bolelli, n.129, e il vincitore di 10 Rolanda Garros, Rafa Nadal. L’aria del Philippe Chatrier ha galvanizzato l’azzurro che, non aveva proprio nulla da perdere. Già pago del fatto di essere stato ripescato come lucky loser, il bolognese ha giocato a braccio libero mettendo in difficoltà il campione spagnolo soprattutto con il servizio e il diritto dei tempi migliori. Primo set giocato alla pari fino al break chirurgico di Nadal sul 5-4. Nel secondo Bolelli guadagna un break e si porta sul 3-1. Il maiorchino sale in cattedra e infila sei giochi consecutivi. Inizia a piovere nel terzo set ma l’azzurro riesce a realizzare un nuovo break e andare sul 3-0 prima che la partita venga interrotta e riprogrammata domani.
(1) Rafa Nadal vs (LL) Simone Bolelli 6-4 6-3 0-3 sosp.
Sospesa per pioggia anche la partita tra Thomas Fabbiano e l’australiano Matthew Ebden dopo due ore 56 minuti e due set per parte.
Thomas Fabbiano vs Matthew Ebden 6-4 5-7 6-2 3-6 sosp.