Di Fabrizio Salvi
Ci sono sciocchezze e sciocchezze. Quello che ha combinato Nick Kyrgios questa mattina ha travalicato la soglia. Non può bastare una chiamata errata per andare su tutte le furie e non può essere tollerabile concludere controvoglia il tie-break (primo set) per poi stringere la mano all’avversario e lasciare il campo senza un buon motivo, nello sgomento generale (GUARDA IL VIDEO). Tra l’inizio e la fine il piatto si è arricchito di “warning”, “penalty point” e ripetute lamentele col giudice di sedia. Questo è quello che è accaduto oggi tra l’australiano e Steve Johnson, un episodio poco edificante al quale si fa fatica ad abituarsi. Per dovere di cronaca Johnson aveva vinto il primo set.
Notizie più che positive arrivano da Fabio Fognini che ha battuto Lucas Pouille in due set. Il primo si è concluso con un tie-break davvero molto incerto che, come spesso capita, ha lasciato delle scorie nella testa del transalpino. Il secondo parziale, infatti, è scivolato via veloce a favore dell’azzurro che accede così al turno successivo e rischia di trovarsi di fronte Rafa Nadal, Donaldson permettendo.
Cattive notizie arrivano, invece, da Paolo Lorenzi che perde piuttosto nettamente contro Aljaz Bedene. La sconfitta in due set non fa altro che certificare un periodo di scarsa forma, manifestatasi dagli Us Open in poi, che gli ha fatto inanellare quattro sconfitte al primo turno di fila partendo da San Pietroburgo fino a Shanghai.
Domani è finalmente arrivato il momento dei big, con in campo le prime tre teste di serie: Nadal, Federer e Alexander Zverev.
I RISULTATI:
F. Fognini b. [15] L. Pouille 76(7) 63
A. Ramos-Vinolas b. [7] P. Carreno Busta 75 75
[16] J. del Potro b. A. Rublev 63 64
[10] S. Querrey b. Y. Sugita 63 62
R. Harrison b. [w] Z. Shang 62 63
S. Johnson b. [13] N. Kyrgios 76(5) ret’d
[11] K. Anderson b. A. Mannarino 63 61
J. Struff b. M. Zverev 36 65 Ret’d
V. Troicki b. [W] D. Shapovalov 67(3) 63 60
[12] J. Isner b. [Q] D. Lajovic 46 76(5) 76(6)
A. Bedene b. P. Lorenzi 61 64
[Q] A. Dolgopolov b. [14] J. Sock 46 61 21 Ret’d
D. Schwartzman b. [Q] J. Thompson 64 76(4)