Ci ha pensato Giove Pluvio a mettere una pezza e punire la scelta di raddoppiare i prezzi dei biglietti del mercoledì, causa presenza di sua maestà Roger Federer. Una decisione giustificata con una ipotesi di variabilità dei prezzi messa sul banco già a gennaio per premiare i fedelissimi che avevano comprato i biglietti in prevendita. Una scelta vista con scetticismo da molti, compreso l’inconsapevole protagonista svizzero della vicenda (che poraccio, aveva scelto di giocare a Roma piuttosto che allenarsi oltralpe dove il tempo pare non dovesse essere buono).
Una pioggia incessante si è dunque scagliata su Roma dal mattino ed è partita la danza dei rinvii del programma, 12:15, 13:15, 14:00, 14:45, 15:00, 15:30, 16:00, 16,:30, 17:30, 18:30. Da ogni comunicato a così breve termine traspare un ottimismo inspiegabile anche al più inesperto lettore di previsioni meteo, tutti i siti sono concordi su pioggia almeno fino alle 20. Sul web piovono commenti di ogni genere, tra i più simpatici chi dice che Binaghi avrebbe alzato i prezzi degli ombrelli per premiare quanti l’avessero invece portato da casa. Tanti i disagi per il pubblico: agli spettatori entrati al Foro Italico, con un’applicazione rigorosa del regolamento, era infatti stata preclusa in prima battuta la possibilità di uscire dal complesso pena la non riammissione. L’assenza di posti sufficienti per trovare riparo dalla pioggia ha però portato a miti consigli gli organizzatori, che hanno acconsentito all’uscita temporanea.
Il problema del rientro per il pubblico della sessione diurna del Centrale alla fine non si è posto, la contro-danza della pioggia della Federazione non ha sortito effetti ed è di qualche minuto fa il programma aggiornato che conferma, al momento, soltanto la sessione serale sul Centrale ed un match a testa per GrandStand (Putintseva-Kvitova) e Pietrangeli (Cecchinato-Kohlschreiber che attendono da ieri sera).
Dunque, dicevamo, nessun incontro programmato per la sessione diurna sul Centrale è stato disputato e dovrebbe arrivare un conto salato alla FIT: il rimborso. Al momento la Federazione non ha ancora palesato tramite alcun canale le proprie intenzioni. Dando un’occhiata al burocratese articolo 6 delle “Condizioni generali per la vendita dei biglietti e per l’accesso all’Impianto” leggiamo: “Il prezzo del Biglietto sarà rimborsato dall’Organizzatore, al netto dei costi di prevendita, esclusivamente qualora nessuno degli Incontri, programmati nel giorno, sul Campo e nella sessione indicati sul Biglietto trovi svolgimento. L’Utente non ha in ogni caso diritto al rimborso del costo del Biglietto (né alla sua sostituzione) nel caso in cui gli Incontri per i quali il Biglietto è stato acquistato si svolgano, per ragioni tecnico-organizzative o meteorologiche, in orari o presso Campi diversi da quelli inizialmente previsti”.
Il fatto che non si sia giocato nemmeno un match non lascia molto spazio ad interpretazioni ed eccezioni, atteso che il secondo periodo sia circoscritto allo stesso giorno. Ma non manca chi fa notare che la piattaforma di acquisto dei biglietti riporta qualcosa di leggermente diverso (leggete la parte evidenziata in blu)
Per fare due conti della serva, una pioggia che potrebbe costare agli organizzatori almeno 1 milione e mezzo di euro, per i 10.000 biglietti del Centrale ad un prezzo medio di 150 euro a biglietto. Il conto sarebbe più che doppio nel caso non si riescano a disputare nemmeno i 4 match rimasti in programma (altri 20.000 biglietti da rimborsare: 10.000 campo Centrale, 5000, GrandStand e 5000 tra Pietrangeli e Ground). Nel caso non si giochi alcun incontro, si potrebbe invocare una lettura disperata del “nessuno degli Incontri, programmati nel giorno, sul Campo e nella sessione indicati sul Biglietto trovi svolgimento” che interpreti il walk-over come incontro disputato. Con una tale interpretazione, almeno i biglietti Ground sarebbero salvi grazie al ritiro di Sevastova e Pavlyuchenkova che hanno lasciato strada alle colleghe Chan Chan, unico incontro completato.
In attesa di sapere quale sorte toccherà agli sfortunati possessori dei biglietti odierni, appuntamento a domani (pare ci sia il sole), con i decisamente più fortunati acquirenti dei biglietti Ground in prevendita (affrettatevi a comprare gli ultimi rimasti prima che comunichino un’impennata anche dei prezzi dei campi laterali) che avranno di che deliziarsi: il programma ufficiale non è ancora stato diramato, ma in teoria, soltanto in singolare, dovrebbero disputarsi 36 partite: i restanti incontri di secondo turno (10 maschili e 10 femminili) più i 16 ottavi di finale, in pratica non mancherà qualche big anche sul campo 6! E se poi oggi non dovesse disputarsi alcuna partita, il conto salirebbe a 40 incontri.