La sessione serale si apre con il tributo a Jannik Sinner premiato con il tradizionale trofeo dedicato al numero uno di fine stagione. Per la prima volta nella storia un giocatore italiano riceve il prestigioso riconoscimento e il pubblico dell’Inalpi Arena applaude il Campione di casa omaggiato anche dai più grandi della storia.
Terminate le celebrazioni Alexander Zverev rispetta i pronostici che lo volevano vincitore e supera in due set Andrey Rublev. L’intensità degli scambi è subito altissima, entrambi i giocatori dominano i propri turni di battuta e cercano la conclusione veloce evitando di prolungare il gioco. L’equilibrio si spezza nel fatidico settimo game quando Zverev trova profondità in risposta e non dà tregua al suo avversario che sotto pressione sbaglia tre dritti consecutivi cedendo il servizio. Preso il break di vantaggio, il tedesco mantiene i propri turni di battuta senza concedere niente e chiude 6-4.
Nel secondo set il corso della partita non cambia. Zverev mostra gran sicurezza nella gestione del proprio servizio tenendo alto il ritmo del gioco e Rublev risponde cercando di imporre maggior pressione con il suo colpo preferito. Tra i due però è ancora Zverev ad avere più margine per alzare il livello e infatti appena lo trova, affonda di nuovo. Alla seconda palla break del match in suo favore il tedesco strappa ancora il servizio al russo, questa volta nel nono game, e poi chiude dominando il suo ultimo turno di battuta.
Round Robin John Newcombe Group:
[6] C. Ruud b. [3] C. Alcaraz 6-1 7-5
[2] A. Zverev b. [8] A. Rublev 6-4 6-4