Wimbledon 2025, day 4: brillano Cobolli e Darderi. Djokovic stende Evans

0
42

Prosegue il cammino di Flavio Cobolli che supera 6-1 7-6 6-2 la wild card locale Pinnington Jones e conquista per la prima volta il terzo turno a Wimbledon, l’ultimo che gli mancava a livello Slam. La vittoria vale anche il best ranking a numero ventidue del mondo con la possibilità di fare altri passi in avanti a cominciare dalla prossima sfida con Jakub Mensik, testa di serie numero quindici, che ha superato Marcos Giron in quattro set.

Flavio ha praticamente dominato il match considerando che, dopo aver vinto il primo set 6-1, ha avuto l’occasione di servire per il secondo sul 5-3. Un piccolo passaggio a vuoto dal quale si è subito ripreso imponendosi al tie-break e dilagando poi nel terzo parziale fissando a 38 il numero dei vincenti totali messi in campo.

Firma un capolavoro anche Luciano Darderi che raggiunge per la prima volta il terzo turno in un Major dopo aver battuto 6-4 6-3 6-3 Arthur Fery alla ripresa del match interrotto ieri per oscurità. Avanti due set prima della sospensione, Darderi è partito in difficoltà subendo un break in avvio ma con gran determinazione ha ribaltato la situazione prendendosi la vittoria in rimonta. Ora per lui c’è Jordan Thompson, avversario difficile ma non impossibile.

Vince e convince Novak Djokovic che mette a segno la vittoria numero 99 a Wimbledon lasciando solo cinque games a Daniel Evans che ci ha provato in tutti i modi possibili ma non ha è mai riuscito a trovare una soluzione per arginare lo strapotere del serbo. Nole ha servito a un livello impressionante perdendo solo cinque punti sui propri turni di battuta nei primi due set e cedendone quattro insieme nell’ultimo game del match, durante il quale ha dovuto salvare anche le uniche due palle break concesse per poi chiudere 6-0. Evans invece ne ha dovute affrontare sedici salvandone dieci, che è una nota di merito visto il livello di gioco espresso dal serbo che non ha regalato niente neanche sul piano del gioco. Per Nole adesso c’è il connazionale Miomir Kecmanovic, vincitore in quattro set contro Jasper de Jong.

Approdano al terzo turno anche Jan-Lennard Struff (che ha eliminato a sorpresa Felix Auger-Aliassime), Alex de Minaur, Alejiandro Davidovich Fokina, Arthur Rinderknech e Jaume Munar.