US Open 2022, day 6: Sinner agli ottavi, Musetti si ferma

0
390
Giulio Zeppieri
foto credit ©Marta Magni Images

US Open – Jannik Sinner ha superato Brandon Nakashima con una robusta prova di forza raggiungendo così gli ottavi di finale in tutti gli Slam quest’anno. Dopo aver perso il primo set sorpreso all’intraprendenza dello statunitense che non aveva mai affrontato prima d’ora, Jannik ha vinto gli altri tre alzando il livello del gioco a partire dalla risposta e mettendo a segno 58 vincenti. Niente da fare invece per Lorenzo Musetti sconfitto in quattro set da Ilya Ivashka.

La partita non si annunciava agevole per Jannik e così è stato. Pronti via ed è stata subito una battaglia con scambi lunghi e intensi. I due hanno un gioco simile, il cui cardine è il gran ritmo del gioco e la palla viaggiava da una parte all’altra a velocità sempre più sostenuta. Il sesto lunghissimo game è stato fatale a Jannik che tra doppi falli, ace, errori di dritto ha fatto e disfatto cedendo il servizio alla terza palla break offerta. Lasciando solo un punto nei suoi restanti due turni di battuta lo statunitense ha chiuso 6-3.

Nel secondo parziale la musica non è cambiata. Nakashima ha continuato a giocare un tennis spavaldo, prendendosi rischi e contenendo il numero degli errori ma nel terzo game Jannik, rispondendo da lontano con costanza e precisione ha alzato il livello e ha strappato il servizio al suo avversario che però ha continuato a lottare con caparbietà su ogni palla e nel settimo game ha messo a segno il contro break. Come niente fosse successo Jannik ha continuato a spingere con insistenza riuscendo a portare lo statunitense all’errore che ha dovuto trovare due gran prime per salvare il servizio nel game seguente. Jannik però ormai aveva trovato la chiave per scardinare la resistenza dello statunitense e con il break nel decimo game ha siglato il 6-4.

Dopo quasi due ore di lotta serrata Nakashima non è più riuscito a contenere le violente accelerazioni di Jannik che senza più regalare niente gli ha rifilato 6-1 6-2.

Agli ottavi per Jannik c’è Ilya Ivashka che ha superato con merito Lorenzo Musetti. Dopo la vittoria contro Hurkacz al secondo turno mostrandosi in ottima forma Ivashka ha confermato il rendimento. Musetti è riuscito a esprimere il suo gioco solo nel secondo set, vinto 6-3, ma per il resto non è mai stato in grado di avere la meglio sul suo avversario più solido con entrambi i fondamentali e meno falloso.

Avanza senza problemi Rafa Nadal che ha inflitto a Richard Gasquet la diciottesima sconfitta personale portando a 34 il numero di set consecutivi vinti contro il francese. Dopo aver annullato tre palle break nel game d’apertura Rafa ha messo a segno un parziale di 9-0 prima che Gasquet riuscisse a tenere il proprio turno di battuta alzando le braccia al cielo in segno di liberazione. Nel terzo parziale con un sussulto d’orgoglio Gasquet è riuscito a recuperare il break subito all’inizio ma la sua resistenza si è fermata nell’undicesimo game quando ha ceduto il servizio permettendo a Rafa di servire comodamente per chiudere il match. Grazie a questa vittoria Nadal, con Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Casper Ruud è uno dei quattro giocatori che alla fine del torneo potrebbero salire al primo posto della classifica ATP. Il prossimo ostacolo per Rafa sarà Frances Tiafoe vincitore in tre set contro Diego Schwartzman.


Risultati terzo turno:

I. Ivashka b. [26] L. Musetti 6-4 3-6 6-2 6-3
[11] J. Sinner b. B. Nakashima 3-6 6-4 6-1 6-2
[15] M. Cilic b. [20] D. Evans 7-6(11) 6-7(3) 6-2 7-5
[3] C. Alcaraz b. J. Brooksby 6-3 6-3 6-3
[7] C. Norrie b. [28] H. Rune 7-5 6-4 6-1
[9] A. Rublev b. [19] D. Shapovalov 6-4 2-6 7-6(3) 4-6 7-6(7)
[22] F. Tiafoe b.[14] D. Schwartzman 7-6(7) 6-4 6-4
[2] R. Nadal b. R. Gasquet 6-0 6-1 7-5