Rolex Paris Masters, Nadal fatica tremendamente contro Cuevas. Domani testerà Krajinovic

0
258

Da Parigi Bercy, Fabrizio Salvi

 

Rafael Nadal si libera a fatica di Paolo Cuevas e si concede il quarto di finale contro Filip Krajinovic. Un inedito per entrambi e, a volte, questo genere di partite può avere un andamento imprevedibile, come ricorda il match tra Fucsovics e Cilic della settimana scorsa a Basilea (3 set, 3 ore di partita).

Il maiorchino, sotto gli occhi dello zio Toni che nel frattempo è arrivato all’ultimo Master 1000 da coach, ha dominato il primo set, aprendo la porta delle difese di Cuevas già al terzo gioco, quando gli ha portato via il break che risulterà decisivo per le sorti del parziale. Sebbene questo incontro sembri confarsi di più alla terra, Cuevas si è difeso egregiamente e ha cercato di mettere pressione a Nadal. Tattica che qualche volta ha pagato, ma non abbastanza per fare gara pari.

 

Scivolato via il primo parziale, le cose sono cambiate con Cuevas che appare entrato definitivamente in partita anche se, alla seconda occasione, Nadal ha messo di nuovo la freccia sul servizio dell’uruguaiano. Troppo poco, tant’è che quest’ultimo si è rifatto sotto, ha strappato il break e ha proseguito la propria partita, giocando in maniera più equilibrata e, soprattutto, sbagliando molto meno. Il risultato è stato un tie-break finale che lo ha giustamente premiato.

 

Set decisivo. Dopo il boato di tutta l’AccorHotel Arena ad accogliere la vittoria del set da parte di Cuevas, Nadal si è concesso un trattamento medico che ha fatto puntare gli occhi sul solito ginocchio. L’enigma si propaga a macchia d’olio tra il secondo e il sesto game, giochi nei quali Nadal riesce a portare via il servizio all’uruguaiano una volta in più e a risolvere definitivamente il rompicapo a suo favore. 

Alla fine Nadal chiuderà con il punteggio di 63 67(5) 63 in 2 ore e 20 minuti. Una partita che getta più di qualche ombra sulle reali condizioni fisiche del mancino di Manacor e la domanda sorge spontanea: chi sarà il vero Maestro dell’anno 2017? Solo a Londra pare abbiano la risposta.

 

Il risultato:

 

[1] R. Nadal b. P. Cuevas 63 67(5) 63