Challenger e Itf – Titoli azzurri per Lorenzo Musetti e le gemelle Anna e Bianca Turati. Il toscano ci ha preso gusto ed ha bissato il successo della scorsa settimana ad Antalya ($15.000) in Turchia, mentre le gemelle lombarde hanno dominato il torneo di Austin ($15.000) negli U.S.A.: nel singolare vittoria di Bianca in rimonta su Anna e nel doppio trionfo di coppia.
Finali ITF amare, invece, per Verena Meliss ad Oslo ($15.000) in Norvegia e per Camilla Rosatello a Sharm El Sheikh ($15.000) in Egitto. Nei medesimi tornei semifinali per Sara Gambogi (in Scandinavia) e per Julian Ocleppo (nel combined egiziano). Tra i migliori quattro anche Salvatore Caruso nel Challenger di Amburgo (€46.600+H) in Germania, dove Andrea Vavassori ha colto la finale nel torneo di doppio.
Le vittorie di Caruso (95/1): bye, 2-6 6-3 7-6(5) sul tedesco Daniel Masur (235), 7-5 2-6 6-2 su Stefano Napolitano (231) e 6-3 6-2 su Federico Gaio (150/6) nei quarti di finale. La sconfitta: 6-4 4-6 2-6 contro l’olandese Botic Van de Zandschulp (270).
Le vittorie di Musetti (450/3): 6-4 6-2 sul ceco Tomas Jirousek (796), 6-2 6-1 sull’argentino Juan Pablo Paz (780), 6-2 6-1 sull’ex Top-80 ATP tunisino Marsel Ilhan (555/6), 6-0 2-6 6-2 sul francese Julien Cagnina (senza ranking/wild card) e 6-4 6-1 sul russo Ronald Slobodchikov (452/4). Per il 17enne toscano è il 2° titolo ITF in singolare (consecutivo).
Le vittorie di Bianca Turati (352/1): 7-6(4) 6-2 sulla statunitense Kailey Evans (senza ranking/99 ITF U18), 6-2 6-3 sulla statunitense Fiona Crawley (1726/qualificata), 6-3 6-2 sulla peruviana Dominique Schaefer (937/6), 6-3 6-2 sulla statunitense Charlotte Chavatipon (1033) e 3-6 6-3 6-2 su Anna Turati (628/2) in finale. Per la 22enne lombarda è il 7° titolo ITF in singolare.
Le vittorie di Anna Turati (628/2): 6-2 6-0 sulla statunitense Mara Schmidt (ITF 714/qualificata), 6-4 6-2 sulla spagnola Isabel Adrover Gallego (1041), 6-1 6-2 sulla statunitense Elvina Kalieva (1184/97 ITF U18) e 6-3 6-1 sull’argentina Melany Solange Krywoj (857/4) in semifinale. La sconfitta: 6-3 3-6 2-6 contro Bianca Turati (352/1).
Le vittorie di Meliss (518/1): 4-6 6-4 6-2 sulla danese Elena Jamshidi (ITF 806/qualificata), 6-1 6-4 sulla polacca Aleksandra Julia Jelen (senza ranking/qualificata), 6-2 7-5 sulla lituana Iveta Dapkute (1059/7) e 6-3 6-2 sulla tedesca Kathleen Kanev (1233) in semifinale. La sconfitta: 3-6 0-6 contro la russa Ekaterina Kazionova (675/4).
Le vittorie di Rosatello (457/1): 6-0 6-0 sull’atleta di Singapore Sarah Pang (1270/lucky loser), 6-4 6-3 sulla russa Tamara Bizhukova (ITF 836/qualificata), 3-6 7-5 6-2 sulla polacca Martyna Kubka (senza ranking/93 ITF U18) e 6-3 6-3 sulla svedese Linnea Malmqvist (684/4) in semifinale. La sconfitta: 2-6 2-6 contro la bielorussa Viktoryia Kanpatskaya (848).
Le vittorie di Ocleppo (413/2): 7-6(9) 6-1 sullo statunitense Kalman L. Boyd (1007), 6-4 6-4 sull’atleta di Curacao Michael-John Every (1265/lucky loser) e 7-6(0) 7-6(2) sul britannico Billy Harris (1565/qualificato) nei quarti di finale. La sconfitta: 4-6 4-6 contro lo spagnolo Pablo Vivero Gonzalez (450/4).
Le vittorie di Gambogi (817/6): 7-6(5) 6-4 sulla russa Maria Manilova (1233), 4-6 6-1 6-4 sulla norvegese Lilly Elida Haseth (1061) e 6-4 6-2 sull’estone Katriin Saar (1207) nei quarti di finale. La sconfitta: 2-6 2-6 contro la russa Ekaterina Kazionova (675/4).
Gli altri risultati degli italiani:
Challenger Brest, Francia (€92.040+H/veloce indoor)
Secondo turno: Thomas Fabbiano (89/3), Paolo Lorenzi (117/10) e Matteo Viola (215).
Andrea Vavassori, in coppia con lo spagnolo David Vega Hernandez, ha perso in finale nel torneo di doppio.
Challenger Lima, Perù ($54.160+H/terra)
Secondo turno: Marco Cecchinato (73/1) e Lorenzo Giustino (145/9).
Challenger Amburgo, Germania (€46.600+H/veloce indoor)
Quarti di finale: Federico Gaio (150/6) con vittoria 6-1 6-2 su Gian Marco Moroni (265).
Ottavi di finale: Gianluca Mager (124/3) e Stefano Napolitano (231) con vittoria 7-6(2) 7-5 sullo spagnolo Pedro Martinez (168/13).
Secondo turno: Filippo Baldi (183/10), Alessandro Giannessi (147/8), Gian Marco Moroni (265) e Andrea Pellegrino (356).
Primo turno: Roberto Marcora (187).
M25 Monastir, Tunisia ($25.000/veloce)
Secondo turno: Leonardo Taddia (1854/qualificato) con vittoria sul francese Hugo Pontico (9597qualificato).
Primo turno: Raul Brancaccio (288/2) e Alessandro Procopio (1376/qualificato).
M25 Fayetteville, U.S.A. ($25.000/veloce)
Primo turno: Liam Caruana (549/7).
M15 Juin, Argentina ($15.000/terra)
Primo turno: Andres Gabriel Ciurletti (1390).
M15 Liberec, Repubblica Ceca ($15.000/terra)
Secondo turno: Emiliano Maggioli (604/7).
M15 Sharm El Sheikh 16, Egitto ($15.000/veloce)
Quarti di finale: Marco Mosciatti (1383/qualificato) con vittorie 6-3 3-6 6-3 sul francese Clement Tabur (632/7) e 6-4 6-2 sull’indiano Haadin Bava (1344/qualificato).
Secondo turno: Jacopo Berrettini (449/3).
Primo turno: Giovanni Calvano (1143) e Luigi Sorrentino (1046).
M15 Benicarlo, Spagna ($15.000/terra)
Primo turno: Stefano Baldoni (902/qualificato).
M15 Tabarka 34, Tunisia ($15.000/terra)
Quarti di finale: Fabrizio Ornago (440/3).
Secondo turno: Stefano Battaglino (867/qualificato), Daniele Capecchi (766) con vittoria 6-3 6-2 sul russo Ivan Davydov (692) e Gabriele Maria Noce (868) con vittoria 7-5 6-1 su Pedro Toledo Bague (435/1).
Primo turno: Giuliano Benedetti (senza ranking/wild card), Lorenzo Bocchi (707), Marco Miceli (722), Luca Prevosto (762) e Simone Roncalli (724).
M15 Antalya 24, Turchia ($15.000/terra)
Secondo turno: Davide Galoppini (618/7).
Primo turno: Edoardo Lavagno (1205/qualificato) e Francesco Passaro (1136/61 ITF U18).
W100 Szekesfehervar, Ungheria ($100.000/terra indoor)
Quarti di finale: Jasmine Paolini (117/7) e Martina Trevisan (180) con vittorie 6-4 6-1 sulla rumena Patricia Maria Tig (116/6) e 6-7(4) 6-3 6-4 sull’ex Top-50 slovacca Jana Cepelova (141).
W80 Poitiers, Francia ($80.000/veloce indoor)
Quarti di finale: Giulia Gatto Monticone (168) con vittoria 2-6 7-5 7-5 sulla russa Varvara Flink (135).
Primo turno: Angelica Moratelli (535/qualificata) e Lucrezia Stefanini (429/qualificata).
W25 Istanbul, Turchia ($25.000/veloce indoor)
Secondo turno: Cristiano Ferrando (359) con vittoria 6-1 3-6 6-0 sulla russa Valentina Ivakhnenko (218/6).
Primo turno: Lucia Bronzetti (361), Martina Caregaro (338) e Deborah Chiesa (369).
W15 Sharm El Sheikh 16, Egitto ($15.000/veloce)
Primo turno: Alice Amendola (1148), Diletta Cherubini (ITF 862/qualificata) e Federica Prati (760/8).
W15 Oslo, Norvegia ($15.000/veloce indoor)
Primo turno: Maria Vittoria Viviani (1152).
W15 Lousada, Portogallo ($15.000/veloce indoor)
Primo turno: Valentina Losciale (ITF 711/qualificata).
W15 Tabarka 34, Tunisia ($15.000/terra)
Quarti di finale: Nuria Brancaccio (826) con vittoria 6-1 6-3 sulla bosniaca Nefisa Berberovic (585/5) e Martina Colmegna (511/3).
Secondo turno: Federica Arcidiacono (792/8) con vittoria 6-4 6-4 su Anastasia Piangerelli (870), Giulia Crescenzi (945), Valentini Gaggini (ITF 1254/qualificata) con vittoria 6-4 2-0 rit. sulla russa Anna Ureke (681).
Primo turno: Anastasia Piangerelli (870).
W15 Antalya 24, Turchia ($15.000/terra)
Primo turno: Angelica Raggi (750).
Gli italiani impegnati in questa settimana:
Challenger Guayaquil, Ecaudor ($54.160+H/terra)
Al secondo turno: Paolo Lorenzi (7).
Challenger Eckental, Germania (€46.600+H/veloce indoor)
Al secondo turno: Federico Gaio (13) e Stefano Napolitano.
M25 Monastir 2, Tunisia ($25.000/veloce)
Gianluigi Quinzi e Leonardo Taddia (wild card).
M15 Opava, Repubblica Ceca ($15.000/veloce indoor)
Francesco Vilardo.
All’ultimo turno delle qualificazioni: Federico Arnaboldi e Mattia Bellucci.
M15 Sharm El Sheikh 17, Egitto ($15.000/veloce)
Giovanni Fonio (7), Pietro Mugelli (wild card), Julian Ocleppo (1) e Luigi Sorrentino.
M15 Tabarka 35, Tunisia ($15.000/terra)
Stefano Battaglino, Lorenzo Bocchi (6), Luca Castagnola (qualificato), Leonardo Catini (wild card), Marco Corino (qualificato), Giacomo Ferrari (wild card), Nicolò Inserra (wild card), Marco Miceli, Gabriele Maria Noce, Fabrizio Ornago (1) e Andrea Picchione.
M15 Antalya 25, Turchia ($15.000/terra)
Davide Galoppini e Francesco Passaro (ITF U18).
W80 Tyler, U.S.A. ($80.000/veloce)
Il tabellone non è stato ancora sorteggiato.
Nelle qualificazioni: Bianca Turati.
W60 Nantes, Francia ($60.000/veloce indoor)
Il tabellone non è stato ancora sorteggiato.
Entry list: Martina Caregaro e Cristiana Ferrando.
Nelle qualificazioni: Verena Meliss.
W60 Asuncion, Paraguay ($60.000/terra)
Il tabellone non è stato ancora sorteggiato.
Entry list: Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani (7).
W15 Bogota, Colombia ($15.000/terra)
Il tabellone non è stato ancora sorteggiato.
Nelle qualificazioni: Alessandra Simone.
W15 Sharm El Sheikh 17, Egitto ($15.000/veloce)
Federica Prati (7).
W15 Ortisei, Italia ($15.000/veloce indoor)
Nicole Fossa Huergo (qualificata), Sara Gambogi (7), Chiara Girelli (qualificata), Laura Mair (wild card), Matilde Mariani (wild card), Martina Spigarelli (5), Federica Trevisan e Aurora Zantedeschi (3).
Al secondo turno: Claudia Giovine (1), Verena Hofer e Alessandra Mazzola (wild card).
Eliminate al primo turno: Jessica Bertoldo e Silvia Saccani (wild card).
W15 Tabarka 35, Tunisia ($15.000/terra)
Federica Arcidiacono (4), Nuria Brancaccio (7), Gloria Ceschi, Asya Colombo (qualificata), Giulia Crescenzi (8), Valentina Gaggini (qualificata), Roberta Lodi Pasini (wild card) e Giuseppina Miccio (qualificata).