ATP Pechino 2025: vittorie per Cobolli e Musetti

0
5

La seconda giornata dell’ATP 500 di Pechino si è aperta con la vittoria di Flavio Cobolli che ha superato Andrey Rublev 7-6(3) 6-3 rimontandolo in entrambi i set. Approda agli ottavi anche Lorenzo Musetti dopo una lotta di due ore e mezza di lotta contro Giovanni Mpetshi Perricard, chiusa con il punteggio di 7-6(3) 6-7(4) 6-4. Niente da fare invece per Lorenzo Sonego, sconfitto 6-4 6-3 da Alexander Zverev. Tra le altre teste di serie impegnate oggi, nessun problema per Daniil Medvedev, Alex de Minaur e Jakub Mensik.

Con la vittoria odierna Flavio Cobolli ha bissato il successo ottenuto nella finale di Amburgo proprio contro Andrey Rublev, infliggendogli la seconda sconfitta consecutiva. Eppure la partita era cominciata male per Flavio che, pronti via, si è trovato 2-5 ma con il contro break messo a segno nel nono game è riuscito a riportare il set sui binari del servizio e al tie break ha dominato chiudendo 7-3. Anche il secondo parziale è cominciato in salita per Flavio che ha subito ceduto il servizio riagganciando però velocemente il suo avversario nel quarto game. Dopo aver salvato quattro ulteriori palle break, Flavio ha proseguito in crescendo e ha chiuso 6-3. Ora per lui c’è Learner Tien che ha battuto Francisco Cerundolo 4-6 6-3 6-4.

Vittoria sofferta per Lorenzo Musetti che ha domato l’esuberante Mpetshi Perricard in tre set complicandosi più volte la vita. Nel primo set Musetti era in vantaggio di un break e in controllo ma al momento di servire per chiudere il set il braccio ha tremato, ha ceduto la battuta e rimesso in gioco il francese. Al tie break però ha giocato alla grande e lo ha dominato. Nel secondo set ha regnato l’equilibrio con i contendenti che non hanno concesso palle break e alla resa dei conti questa volta è stato più bravo Perricard che si è imposto 7-4. Il terzo game del parziale decisivo ha deciso il match quando Lorenzo ha sfruttato la prima palla break disponibile per andare in allungo e senza concedere niente al servizio si è preso la vittoria. Al prossimo turno troverà Adrian Mannarino che ha battuto in due set Alexander Bublik.

Lorenzo Sonego ha provato a resistere davanti ad Alexander Zverev ma oggi il tedesco non era disposto a fare regali. Nel primo set c’è stata inizialmente partita ma Zverev era più solido al servizio e non ha mai concesso a Lorenzo di arrivare ai vantaggi che lui invece ha dovuto fronteggiare due volte. Quella piccola spia è diventata un allarme nel decimo game quando i punti valevano la vittoria del set per un giocatore o la possibilità di prolungarlo per l’altro e a quel punto il più forte ha inevitabilmente alzato il livello prendendosi il break e il 6-4. Il secondo set ha lasciato poco da raccontare, se non il dominio del tedesco e la curiosità che quando ha servito sul 5-1, ha subito il break perdendo quasi più punti in quel turno di battuta che in tutti gli altri. La piccola distrazione è passata però velocemente e poi ha chiuso 6-3. Al prossimo turno Zverev affronterà Corentin Moutet che ha sconfitto Tallon Griekspoor.