Si ferma in semifinale la favola della francese Lois Boisson che si é fatta conoscere al mondo e ha fatto fruttare al massimo la wild card concessa dalla federazione francese. Coco Gauff si é semplicemente dimostrata piú forte e pronta ad contrapporsi ai colpi della francese, che non le hanno dato fastidio al punto di chiudere l’incontro per 6-1 6-2 in suo favore.
Coco Gauff potrebbe mettere il sigillo su una stagione sulla terra battuta strepitosa, fatta di un quarto a Stoccarda e le finali a Madrid e Roma. Adesso l’appuntamento é con la finale del Roland Garros dove ha giá giocato la finale nel 2002 (persa con Swiatek) e dove, di fatto, nelle ultime tre edizioni ha perso solo contro la polacca.
Per Boisson arriva invece un risultato straordinario che la porta anche ad essere la nuova numero 1 di Francia e numero 65 del mondo (ha cominciato il torneo da 361) e, a soli 22 anni, ha il futuro dalla sua parte.