Davis Cup 2025: Final 8 di Bologna al via il 18 Novembre

0
12
Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images for ITF

Dal 18 al 23 novembre 2025 Bologna ospita il Final 8 della Davis Cup, la fase che assegnerà l’Insalatiera. Otto nazioni, una settimana di sfide dirette: ecco il quadro generale basato sulle note ufficiali ITF.

Programma del Final 8:

  • 18 novembre, ore 16.00: Francia vs Belgio
  • 19 novembre, ore 16.00: Italia (1) vs Austria
  • 20 novembre, ore 10.00: Spagna vs Czechia (4)
  • 20 novembre, non prima delle 17.00: Argentina vs Germania (2)
    Semifinali: 21 e 22 novembre.
    Finale: 23 novembre alle 15.00.

Precedenti dei quarti:
Francia-Belgio: 6-3 per la Francia. Ultime quattro sfide vinte dai francesi, inclusa la finale Davis 2017.
Italia-Austria: 5-1 per l’Italia. Ultimo confronto nel 1990, con vittoria austriaca per 5-0.
Spagna-Czechia: 5-4 per la Spagna, con finali nel 2009 (Spagna) e 2012 (Czechia).
Argentina-Germania: 7-3 per l’Argentina. Nel 2019 il loro doppio produsse il tiebreak più lungo nella storia della Davis Cup (38 punti).

Come arrivano le squadre:
Italia: numero 1 del Davis Cup Nations Ranking e campione in carica.
Austria: trascinata da Jurij Rodionov e dal doppio Erler/Miedler.
Francia: ottima forma di Corentin Moutet, decisivo contro la Croazia.
Belgio: grande impresa in Australia, con Raphael Collignon eroe della qualificazione.
Spagna: guidata da Carlos Alcaraz, unico campione Slam presente a Bologna.
Czechia: squadra giovane con Jiri Lehecka, Jakub Mensik e Tomas Machac, capaci di eliminare gli USA.
Argentina: singolaristi Cerundolo ed Etcheverry, doppio d’élite Molteni/Zeballos.
Germania: leadership di Alexander Zverev, doppio Krawietz/Puetz e presenza di Jan-Lennard Struff.

Ranking Davis Cup al 15 settembre 2025:
1 Italia, 2 Australia, 3 Germania, 6 Francia, 8 Argentina e Czechia, 10 Spagna, 11 Belgio, 12 Austria.
Austria e Belgio sono le uniche nazioni del Final 8 senza titoli Davis.