Il Team Italia by Lavoropiù debutterà il 19 novembre: tutti i match su Supertennis TV e SuperTenniX
Sfide leggendarie, colpi mozzafiato, talento individuale al servizio del collettivo.
In Coppa Davis ogni punto è un capitolo di storia, ogni tie è un frammento di leggenda. Le migliori otto nazionali sono pronte a darsi battaglia con un unico obiettivo in testa: conquistare il trofeo a squadre più ambito del tennis maschile.
Quest’anno il cammino verso la gloria culminerà a Bologna: dal 18 al 23 novembre, la SuperTennis Arena di BolognaFiere sarà teatro della Final 8 di Coppa Davis 2025.
Presentazione ufficiale
Stamane, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza del Consigliere della Federazione Italiana Tennis e Padel Raimondo Ricci Bitti, del Direttore Tecnico del Torneo Paolo Lorenzi, del Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, dell’assessora a Turismo e Sport Roberta Frisoni e del Consigliere delegato del Comune di Bologna Mattia Santori.
Grazie alla collaborazione tra ITF, FITP, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, il capoluogo emiliano conferma il suo ruolo di punto di riferimento del grande tennis internazionale e simbolo della Sport Valley. Dopo aver ospitato il Group Stage dal 2022 al 2024, Bologna raccoglie l’eredità di Malaga e diventa teatro dell’atto conclusivo della 113ª edizione della Coppa Davis.
Il Team Italia by Lavoropiù, campione in carica dopo la straordinaria doppietta 2023-2024, avrà l’opportunità di difendere il titolo davanti al proprio pubblico, in una settimana che promette grande spettacolo.
Le 8 regine per un trono: quello del tennis mondiale
Bologna accoglie il meglio del tennis mondiale, con campioni Slam, stelle della Top 10 e giovani promesse, pronti a brillare sul campo di BolognaFiere.
Di seguito le schede delle squadre partecipanti alla Final 8 (da regolamento ITF, fino a tre giocatori possono essere sostituiti entro le ore 11:00 italiane del 17 novembre):
- Argentina – Capitano Javier Frana. Giocatori: Francisco Cerundolo, Tomas Martin Etcheverry, Francisco Comesana, Horacio Zeballos, Andres Molteni.
 - Austria – Capitano Jurgen Melzer. Giocatori: Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lukas Neumayer, Lucas Miedler, Alexander Erler.
 - Belgio – Capitano Steve Darcis. Giocatori: Zizou Bergs, Raphael Collignon, Sander Gille, Joran Vliegen.
 - Francia – Capitano Paul-Henri Mathieu. Giocatori: Ugo Humbert, Arthur Rinderknech, Benjamin Bonzi, Pierre-Hugues Herbert.
 - Germania – Capitano Michael Kohlmann. Giocatori: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz.
 - Italia – Capitano Filippo Volandri. Giocatori: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori.
 - Repubblica Ceca – Capitano Tomas Berdych. Giocatori: Jiri Lehecka, Jakub Mensik, Tomas Machac, Vit Kopriva, Adam Pavlasek.
 - Spagna – Capitano David Ferrer. Giocatori: Carlos Alcaraz, Jaume Munar, Pedro Martinez, Marcel Granollers.
 
Tutto pronto per l’inizio dello show
Il sorteggio del 17 settembre, condotto dal Direttore del Torneo Feliciano Lopez, ha definito gli accoppiamenti dei quarti di finale.
Il Team Italia by Lavoropiù esordirà mercoledì 19 novembre alle ore 16 contro l’Austria.
Quarti di finale
- Martedì 18 novembre (16:00): Francia vs Belgio
 - Mercoledì 19 novembre (16:00): Italia vs Austria
 - Giovedì 20 novembre (10:00): Spagna vs Repubblica Ceca
 - Giovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): Argentina vs Germania
 
Semifinali
- Venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/Austria
 - Sabato 22 novembre (12:00): Spagna/Repubblica Ceca vs Argentina/Germania
 
Finale
- Domenica 23 novembre (15:00)
 
Le attività FITP dedicate ai più giovani
Nel corso dell’evento, la FITP proporrà diverse iniziative per i più giovani nell’ambito del progetto Racchette in Classe, con biglietti gratuiti per circoli e scuole aderenti.
Sono inoltre previsti:
- tornei rodeo di doppio under 10-12-14,
 - un raduno regionale per i migliori under di tennis, padel e beach tennis (18 novembre),
 - la fase nazionale della Coppa delle Regioni TPRA (20–23 novembre).
 
Tutti i partecipanti saranno invitati agli incontri a BolognaFiere.
“ST64”: la passione da gustare
Dopo il debutto alle Nitto ATP Finals di Torino, arriva a Bologna ST64, il Signature Cocktail di SuperTennis.
Un drink che racconta l’energia dei grandi eventi FITP e lo stile del pubblico. Il numero “64” richiama il canale del digitale terrestre di SuperTennis TV.
All’interno della Club 1900 Hospitality Area tornerà anche il SuperTennis Bar, per vivere il tennis con tutti i sensi.
Il prezioso supporto dei partner
La Final 8 di Bologna può contare sul supporto dei seguenti partner:
- Global Partner: Rolex, Corpay, FAGE, Infront, MG, Stake
 - Official Car: MG
 - Regional Partner: Gruppo HERA, Italgas, Frecciarossa
 - Official Supplier: Dunlop, Joma, Valmora, Villa Antinori, Technogym, TicketOne
 - Partner Istituzionale: Commissione Europea
 - Media Partner: Corriere dello Sport, La Gazzetta dello Sport, la Repubblica, RTL
 
Biglietteria
I biglietti sono disponibili su:
Sconti per tesserati FITP:
- Tesserati Atleta e Gold: 20% sui biglietti, 10% sugli abbonamenti
 - Tesserati Socio: 10% sui biglietti, 5% sugli abbonamenti
 
Copertura televisiva
Tutti i match saranno trasmessi in diretta e in chiaro su SuperTennis TV (canale 64) e su SuperTennis Plus, accessibile da tutte le smart TV.
In streaming su SuperTenniX, la piattaforma digitale della FITP.
In caso di vittoria dell’Italia, anche Rai 1 trasmetterà in simulcast le fasi finali.
Albo d’oro della Coppa Davis
In 112 edizioni, 16 nazioni hanno conquistato il trofeo.
- Stati Uniti: 32 vittorie
 - Australia: 28 vittorie
 - Regno Unito: 10 vittorie
 - Francia: 10 vittorie
 - Svezia: 7 vittorie
 - Spagna: 6 vittorie
 - Russia: 3 vittorie
 - Germania: 3 vittorie
 - Repubblica Ceca: 3 vittorie
 - Italia: 3 vittorie (1976, 2023, 2024)
 - Croazia: 2 vittorie
 - Argentina: 1 vittoria
 - Serbia: 1 vittoria
 - Svizzera: 1 vittoria
 - Canada: 1 vittoria
 - Sudafrica: 1 vittoria (1974, finale non disputata)
 
			

















