WIMBLEDON 2023 – Centre Court, Wimbledon, 4 ore e 42 minuti di gioco per consacrare Carlos Alcaraz nell’Olimpo del tennis come vincitore di questa edizione dei Championships.
Un incontro per certi versi epico quello contro Novak Djokovic e sicuramente intriso di significato. Alcaraz, il numero 1 del mondo, 20 anni, alla prima finale a Wimbledon, la seconda a livello Slam e dominatore predestinato negli anni a seguire. Di fronte Djokovic, il campione planetario che è andato alla caccia del 24esimo titolo slam, quello che sarebbe stato il terzo stagionale e l’ottavo a Wimbledon, per mettersi comodo di fianco a Roger Federer come il più grande vincitore da queste parti.
Niente di tutto ciò si è materializzato per il serbo, nonostante il primo set vinto 6 a 1 facesse presagire a tutt’altro epilogo. Un inizio fulminante per il serbo che, sebbene abbia concesso occasioni proprio in avvio, ha poi preso il largo lasciando Alcaraz nelle sue giovani incertezze. Il secondo set ha visto il riproporsi dello spagnolo ad un grande livello, lo stesso che gli ha concesso di vincere il parziale al tie-break e mettere in serissima difficoltà il serbo.
Il “momentum” dell’incontro é passato da Djokovic ad Alcaraz che cresce, alza il livello, e fa quello che i grandi campioni fanno nei momenti decisivi, ossia cose impossibili per “gli umani”. Alcaraz si prende il terzo set (6-1) e apparecchia la tavola per una cavalcata verso la vittoria, cosa che naturalmente Djokovic, da fenomeno e tra molte difficoltà, trova il modo di rovinare (quarto set, 3-6), rimandando l’epilogo al quinto set.
Ed è proprio quanto i nervi dovrebbero essere a fior di pelle e la tensione dei 20 anni affiorare prorompente che Alcaraz riesce a mantenere un livello di gioco fuori da ogni logica, prendendosi il break nel terzo gioco e lasciando Djokovic nelle difficoltà di un tentativo di rimonta che lui ammortizza con smorzate imprevebili e colpi assolutamente indomabili. Il punto del 6-4 consacra lo spagnolo campione dell’All England Club per la prima volta. E, con i suoi 20 anni, è logico pensare che sia solo l’inizio.
WIMBLEDON 2023
C. Alcaraz b. N. Djokovic 1-6 7-6(6) 6-1 3-6 6-4