Di Giorgio Panini
Chiude il programma delle Nitto ATP Finals, più conosciute col romantico nome di ‘Masters’, la sfida tra Dominic Thiem, 4 ATP, e Pablo Carreno Busta, 10 ATP e entrato come riserva dopo il forfait di Rafael Nadal. Il bilancio dei confronti diretti sorride nettamente all’austriaco (4-0), ma la posta in palio, altissima, fa sì che l’incontro sia aperto nel pronostico.
Il match inizia seguendo l’ordine dei servizi ma fin da subito si percepiscono le difficoltà dell’esordiente Carreno, probabilmente emozionato e insolitamente falloso. Così Thiem prende coraggio e sul 2-2 fa il break alla prima opportunità e lo ribadisce nell’ultimo gioco di una prima frazione che vede l’austriaco fare percorso netto con la prima di servizio.
Il secondo set sembra partire sulla falsa riga del primo ma lo spagnolo, annullato un break point sullo 0-1, sfrutta un clamoroso passaggio a vuoto del suo avversario che spreca un rassicurante 40-0 nel gioco successivo e perde il servizio per la prima volta nel match. L’austriaco, vanificate altre due opportunità sulla battuta del rivale, subisce per il resto del set la solidità, finalmente, di un Carreno che restituisce al rivale il 6-3 iniziale.
Uno pari palla al centro. La partita, fin qui tutt’altro che bella, si impenna di livello nel parziale decisivo diventando una vera e propria battaglia sportiva: i due giocatori salgono di tono con lo spagnolo ‘di riserva’ che con grande coraggio riprende sul 3-3 un Thiem che aveva provato a scappare fin dal primo gioco. Qui, però, il maggior tasso tecnico del numero 4 ATP si fa sentire: Carreno appare meno lucido e, nonostante la strenua resistenza, sul 4-4 deve cedere il break che lo elimina dal torneo e manda Thiem a giocarsi un posto per le semifinali contro il dolorante David Goffin.
IL RISULTATO:
D.Thiem b. P. Carreno Busta 63 36 64